Etichettatura
Su ciascuna cassetta devono essere riportate le seguenti indicazioni a mezzo di etichetta aderente e visibile:
1. Denominazione del prodotto,
2. Categoria,
3. Calibro espresso da pesi minimo e massimo (norme AGECONTROL),
4. Paese di origine ed eventualmente zona di produzione, denominazione nazionale, regionale o locale,
5. Nome e indirizzo del fornitore (nominativo e indirizzo dell’azienda o dello stabilimento di produzione). Nome e indirizzo imballatore e/o speditore o suo codice.
6. Lotto
7. Codice per la Rintracciabilità
PRODOTTO SOTTOPOSTO A NORME AGECONTROL
Metodo di Coltivazione
Kiwi – Produzione convenzionale
Prodotto derivante da agricoltura convenzionale, conforme a quanto previsto dalla vigente legislazione italiana in materia di fitofarmaci e buone pratiche agricole di coltivazione. Per i prodotti importati da paesi diversi dall’Italia valgono le vigenti norme di armonizzazione comunitaria relative ai residui di fitofarmaci ammessi.
Kiwi – Produzione da coltivazioni a “Produzione Integrata”
Prodotto derivante da coltivazione secondo i principi della “Produzione Integrata”, previsti dai vari Disciplinari Regionali e/o secondo le Linee Guida Nazionali vigenti, ai quali si rimanda per le specifiche relative alla gestione agronomica, fertilizzazione e difesa delle coltivazioni.
I prodotti in questione sono di provenienza nazionale e devono rispettare le restrizioni relative alle sostanze utilizzabili per la difesa sotto regime dei suddetti Disciplinari. Le caratteristiche merceologiche dei frutti devono essere le medesime sopra descritte e le medesime del prodotto convenzionale.